Regione Campania

Imposta Municipale Propria - IMU - Anno 2024 - Avviso Versamento Acconto entro il 17 giugno 2024

Imposta Municipale Propria - IMU - Anno 2024 - Avviso Versamento Acconto entro il 17 giugno 2024
Data:

08/06/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News

Descrizione

Il 17 giugno 2024 scade il termine per il versamento del saldo dell’Imposta Municipale Propria (IMU) relativa all’anno 2024.
Il versamento dell'acconto, per tutte le fattispecie non escluse o esenti, è pari all’imposta dovuta per il primo semestre 2024, calcolata applicando le aliquote e le detrazioni approvate dal Comune con Deliberazione Consiliare n. 12 in data 09/05/2023 rettificata con Deliberazione Consiliare n. 30 del 14/12/2023.

Resta in ogni caso nella facoltà del contribuente provvedere, entro il 17 giugno 2024, al versamento dell’imposta complessivamente dovuta per l’anno in corso, applicando le aliquote e le detrazioni approvate dal Comune per l’anno 2024 con Deliberazione consiliare n. 003 in data 14/03/2024.

Il mancato, parziale o tardivo versamento dell'acconto sarà sanzionato ai sensi di legge.
Le aliquote e le detrazioni per l’applicazione dell’IMU approvate per l’anno 2024 sono le seguenti:
- Aliquota ordinaria o di base: 0,96 per cento
- Aliquota immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D (di cui la quota pari a 0,76 per cento è riservata allo Stato): 0,96 per cento
- Aliquota per aree fabbricabili: 0,96 per cento
- Aliquota per fabbricati rurali ad uso strumentale (di cui all’art. 9, c. 3-bis, D.L. 30.12.1993, n. 557, conv. con mod. dalla L. 26.02.1994, n. 133): 0,10 per cento
- Aliquota per altri fabbricati: 0,96 per cento
- Aliquota per terreni agricoli: Esente
- Aliquota per abitazione principale e relative pertinenze (solo per quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9): 0,60 per cento

Detrazione per abitazione principale e relative pertinenze: €. 200,00
Per conoscere nel dettaglio le informazioni fondamentali sulla scadenza in corso è possibile scaricare l’avviso pubblicato all’Albo Pretorio, riportato anche qui di seguito

Sul sito è sempre disponibile un calcolatore on line, che produce anche i modelli di versamento.
Per ottenere l’imposta da pagare occorre inserire il codice catastale del Comune (C485), tutte le informazioni sugli immobili posseduti e le aliquote vigenti indicate nell’avviso in quanto l’utilità non è aggiornata alle ultime delibere adottate dal Comune.
Si segnala che l’Ufficio Tributi è a disposizione dei contribuenti per eventuali ulteriori chiarimenti e supporto.

A cura di

Tributi ed Entrate Comunali

L’ufficio attua la politica dell’Amministrazione comunale in materia di approvvigionamenti finanziari curando l’accertamento dei tributi e tasse comunali. Cura i rapporti con i contribuenti, provvedendo anche a specifiche attività di consulenza.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito web e servizi digitali · Accesso redattori sito