In primo piano
In primo piano06/12/2017
REddito di Inclusione (REI) Misura di contrasto alla povertà
Dal 1° dicembre 2017 i cittadini possono presentare, presso il proprio Comune di appartenenza, la domanda di accesso al Reddito di Inclusione (REI), la misura nazionale di contrasto alla povertà, che sarà erogato partire dal 1° gennaio 2018 come previsto dal DLgs n. 147 del 2017. Al riguardo, l’INPS ha emanato la Circolare n. 172 del 22 novembre 2017, con cui fornisce agli operatori comunali le prime istruzioni operative. Sono allegati alla Circolare anche il modulo per la domanda di REI e il modulo cosiddetto REI-com, da compilarsi nel caso di variazioni della situazione lavorativa e reddituale dei componenti il nucleo beneficiario intervenute durante l’erogazione del beneficio. Lo stesso istituto, con il messaggio INPS 4636, pubblicato il 21 novembre 2017, fornisce anche le specifiche tecniche per la trasmissione telematica all'Istituto delle domande da parte degli enti preposti. Inoltre, con il messaggio n. 4811 del 30 novembre 2017, l’INPS ha fornito le istruzioni operative per la presentazione e l’istruttoria delle domande di accesso alla misura, e in particolare quelle relative all’ottenimento del PIN per l’accesso ai servizi dell’Istituto e alle conseguenti modalità di trasmissione delle domande. Le domande di accesso alla misura dovranno essere trasmesse dai Comuni e dagli ambiti territoriali esclusivamente tramite il portale messo a disposizione da INPS, in qualità di soggetto attuatore che autorizza e dispone il versamento del beneficio.L’invio dovrà avvenire entro quindici giorni lavorativi dalla data della richiesta del ReI e nel rispetto dell’ordine cronologico di presentazione. In caso di esito positivo delle verifiche di competenza dei comuni e degli ambiti territoriali, comunicate all’INPS, nonché delle verifiche effettuate dall’INPS, il ReI è riconosciuto dall’Istituto, che dispone il versamento del beneficio (art. 9).
In primo piano27/11/2017
Festa di San Nicola Patrono di Ceraso - Chiusura Uffici
SI RICORDA ALLA GENTILE UTENZA CHE, IN OCCASIONE DELLA FESTA DEL SANTO PATRONO - SAN NICOLA VESCOVO - MERCOLEDI' 6 DICEMBRE 2017, GLI UFFICI DEL COMUNE RESTERANNO CHIUSI.
In primo piano20/11/2017
BANDO PER IL BANCO ALIMENTARE 2018
PUBBLICATO ALL'ALBO PRETORIO IL BANDO PER LA CONCESSIONE DEL PACCO VIVERI DEL BANCO ALIMENTARE PER L'ANNO 2018.
LA SCADENZA DEL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE E' STATA FISSATA AL 15/12/2017 - ORE 12:00.
DOCUMENTI IN CONSULTAZIONE
In primo piano07/11/2017
Piano di Assestamento Forestale
Si rende noto che il Comune di Ceraso si è dotato del Piano di Assestamento Forestale (PAF) nella sua forma definitiva. Per scaricare il P.A.F. clicca qui
In primo piano31/10/2017
Piano del Colore della frazione Massascusa
Con deliberazione della Giunta Comunale n. 31 del 27 ottobre 2017, esecutiva, è stato approvato il Piano del Colore della frazione Massascusa. Per scaricare il Piano è necessario cliccare sul seguente link: Piano del Colore della frazione Massascusa
In primo piano25/10/2017
AVVISO SELEZIONE ENTE ATTUATORE SPRAR
SI RENDE NOTO CHE E' PUBBLICATO ALL'ALBO PRETORIO E NELLA SEZIONE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE - BANDI E CONTRATTI DEL SITO INTERNET DEL COMUNE L'AVVISO DI SELEZIONE PER L'INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO ATTUATORE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI DI ACCOGLIENZA, TUTELA ED INTEGRAZIONE SOCIALE A FAVORE DI RICHIEDENTI E TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE ED UMANITARIA DI CUI AL PROGETTO SPRAR DEL COMUNE DI CERASO AMMESSO A FINANZIAMENTO PER IL TRIENNIO CHE TERMINERA' IL 30/06/2020. IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE SCADE IL 29/11/2017 ALLE ORE 13:00.
PER CONSULTARE IL BANDO ED IL DISCIPLINARE E LA DOCUMENTAZIONE TUTTA PER PARTECIPARE ALLA SELEZIONE CLICCARE QUI
In primo piano05/10/2017
DIALOGHI SUL MALE - CERASO - 14/15 OTTOBRE 2017
La prima edizione della rassegna “Dialoghi sul male” si terrà nel Cilento a Ceraso (SA) il 14 e il 15 ottobre 2017.
L’iniziativa è promossa dall’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dal Comune di Ceraso, dall’Istituto di Istruzione superiore “Parmenide”, dall’Associazione “Festinalente”, patrocinata dalla Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, in collaborazione con la Fondazione Grande Lucania onlus.
Il Festival della Mente, primo festival europeo dedicato alla creatività ed alla nascita delle idee, che si tiene a Sarzana (SP) ogni anno nel mese di settembre - nell'ottica della rete e delle sinergie già avviate con altre manifestazioni di approfondimento culturale italiane - collabora con l'iniziativa proponendo un incontro all'interno della rassegna.